Oggi parliamo di ROI e social network.
ROI è l’acronimo di Return On Investment ed è utilizzato per indicare la redditività del capitale investito, permettendo di capire quanto del denaro destinato a una campagna pubblicitaria può ritornare nelle tue tasche sotto forma di reddito.
Ti hanno mai detto che per guadagnare devi spendere?
Può sembrare strano da dire, eppure è proprio così: se vuoi aumentare il tuo fatturato, la prima cosa che devi fare è spendere.
Non basta offrire i prodotti e i servizi migliori perché questi vengano acquistati: è necessario promuoverli nel modo corretto, quindi investire del denaro per intercettare i clienti potenziali e ottenere visibilità.
Per garantirti un ritorno economico soddisfacente, è fondamentale investire avendo già strutturato un piano di marketing ben preciso che indichi con chiarezza gli obiettivi e le azioni da intraprendere per raggiungerli.
ROI e social network
Il ROI è un indicatore di performance e può essere impiegato anche nel web marketing per calcolare, ad esempio, la redditività di una campagna pubblicitaria. In questo caso il ritorno sull’investimento dovrà essere calcolato sulla base degli obiettivi della campagna (ad esempio l’aumento di visibilità oppure la vendita di un prodotto o di un servizio).
Monitorare il ritorno sull’investimento iniziale ti aiuta a:
- Focalizzarti sulle azioni indispensabili per raggiungere i tuoi obiettivi;
- Migliorare le prestazioni che non funzionano.
Il ROI è misurabile
Competenze specifiche e appositi software permettono di calcolare il ritorno economico in funzione dell’investimento.
Una volta definiti gli obiettivi e stabilite le metriche, si può parlare di guadagno rispetto alla spesa effettuata.
Ecco alcuni parametri da tener sempre ben presenti:
- Click
Il numero di volte in cui gli utenti hanno cliccato su un post, quindi quante interazioni in totale ha ottenuto quella campagna. - Percentuale di click
Il numero di volte in cui gli utenti hanno cliccato su un post, diviso le volte in cui è stato loro mostrato. - Costo per risultato
Quanto si è pagato per ogni singolo click, lead ecc.
Grazie a questi parametri potrai quindi ottenere risultati reali e concreti per misurare il tuo ROI.
Ti abbiamo incuriosito? Allora clicca qui sotto per richiedere gratuitamente la Guida pratica per creare un profilo Facebook per la tua attività
Non perderti i nostri aggiornamenti,iscriviti alla newsletter!
Related posts
Maggio 20, 2021
3 Motivi Per Integrare L’influencer Marketing Oggi
Nel corso degli ultimi anni gli influencer del web hanno avuto un ruolo chiave nel mondo digitale di…
Maggio 6, 2021
Google My Business: rendi visibile la tua attività online
Conosci Google My Business? È uno strumento gratuito che offre la possibilità di presentare e gestire la tua…
Aprile 29, 2021
BESOCIAL – LE NEWS DI APRILE
Aprile, mese di grandi novità per quanto riguarda la sfera dei Social: l’impegno ambientale di Facebook…